L’Associazione Culturale e Musicale De Falla opera nello scenario pugliese e italiano dall’anno 2004, organizzando o co-organizzando mediamente ogni anno circa 50 eventi musicali, principalmente con l’“Orchestra di Chitarre De Falla”, con vari ensemble chitarristici di talenti pugliesi, e con concertisti ospiti di fama nazionale e internazionale, sia in Puglia, che nel resto d’Italia (Campania, Basilicata, Calabria, Umbria, Toscana, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia) e all’estero (Cantoni Italiani della Federazione Svizzera).
Ha negli anni promosso e ospitato Seminari e Master Class di grandi maestri e concertisti di fama internazionale, tra cui il flamenchista Juan Lorenzo, il Solo Duo di Matteo Mela e Lorenzo Micheli, il Duo Caputo-Pompilio, Antonio Onorato (il chitarrista di Pino Daniele), il Trio Jazz di Maurizio Di Fulvio, i concertisti Flavio Cucchi, Giulio Tampalini, Paulo Bellinati, Cristina Azuma, Eduardo Isaac, Aniello Desiderio, Costas Cotsiolis, Gonzalo Solari, Lucio Matarazzo.
I suoi eventi musicali e le varie stagioni concertistiche sono state regolarmente patrocinate e promosse dalla Regione Puglia, Provincia di Bari, da vari Comuni della Regione Puglia e da altri Comuni Italiani, e alcuni suoi progetti sono stati co-finanziati anche dall’Unione Europea – Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Inoltre ha collaborato alla realizzazione di eventi anche con altri importanti protagonisti del settore come: la “Camerata Musicale Barese” ; l’ “Associazione Fondazione Piccinni” ; “Puglia Film Commission” ; “Ass. Amici della Musica di Monopoli“ ; “Associazione Curci“ ; “Accademia Unika“ ; “Associazione Mario Castelnuovo-Tedesco di Pescara“ ; “Associazione Nazionale FIDAS“ ; “Teatro Pubblico Pugliese“ ; “Puglia Sound“.
Tutte le attività dell’ Associazione vengono periodicamente seguite da quotidiani come “La Gazzetta del Mezzogiorno”, “Il Corriere del Mezzogiorno”, “La repubblica”, “La Nazione”, “Quotidiano di Bari”, “Gazzetta di Parma” e da alcune TV locali come “Rai3-TGR“, “Antenna Sud” (in modo particolare il programma televisivo “Dietro le Quinte”), “Telebari”, “RTG Puglia”.
|